E’ nato l’Ente Palio di Cameri ETS

Nella serata di lunedì 11 marzo 2024, presso il palazzo comunale, si è tenuto il primo Consiglio Direttivo della nuova associazione “Ente Palio di Cameri ETS”.

L’Ente Palio è un’associazione, senza scopo di lucro, che nasce dall’idea condivisa di diverse realtà del nostro territorio che da sempre lavorano per rendere la festa patronale camerese e il palio degli asini uno dei più caratteristici e dei più partecipati della nostra provincia.

La volontà dei quattro Rioni, della Proloco e dall’Amministrazione Comunale è stata decisiva affinché si potesse costituire questa associazione che ha lo scopo di operare attivamente a favore dello sviluppo sociale, folcloristico e turistico del Palio e della Sfilata… due eventi cardine della nostra festa patronale. 

L’ente palio, oltre a curare l’organizzazione della manifestazione, ha l’obiettivo di promuovere e far conoscere, anche attraverso iniziative collaterali, culturali e storiche la tradizione del palio alle nuove generazioni.

I soci fondatori dell’associazione (Rioni e Proloco) hanno nominato i membri del consiglio direttivo che agiscono in loro rappresentanza, a dimostrazione del fatto che queste realtà continueranno, insieme all’amministrazione comunale, a offrire il loro prezioso contributo come parte attiva del nuovo ente per una collaborazione sempre più solida tra le parti.

Ecco le parole del neo presidente Andrea Comoglio, eletto dai soci dell’associazione: 

“Ringrazio l’amministrazione comunale ed in particolare i quattro rioni e la proloco per il sostegno dimostrato. Negli ultimi anni, il nostro palio degli asini è stato spesso motivo di conflitti interni tra gli organizzatori, generando anche qualche critica da parte dei cittadini. Da qui nasce l’idea e anche l’esigenza di costituire la nostra associazione che si basa su valori fondamentali come la neutralità, la lealtà e la trasparenza. Come Ente Palio vogliamo ridare vigore e prestigio al nostro palio che contribuisce al rafforzamento del sentimento di appartenenza dei cittadini.”

“Il nostro progetto è molto ambizioso” prosegue il presidente Comoglio. “Vogliamo favorire la comunicazione delle nostre iniziative legate al Palio, per dare un’informazione sana e chiara alla cittadinanza, anche attraverso l’utilizzo di canali social per rivolgere un messaggio sempre più 

– smart – e aperto alle nuove generazioni, ma anche ricercare il contatto e il coinvolgimento di altre associazioni presenti sul nostro territorio perché si possa operare in un clima di inclusione con l’obiettivo comune di organizzare una bella manifestazione che vuole lasciare il sapore di festa”.

La costituzione dell’ente Palio è il frutto di un processo di studio e pianificazione durato qualche mese. 

L’associazione, come obiettivo a lungo termine, ha quello di attrarre sponsorizzazioni e collaborazioni economiche socio-culturali, con l’auspicio di creare un evento sempre più ricco e coinvolgente.

L’associazione, oltre alla figura del presidente Comoglio è composta da:

Antonio Paggi nella qualità di vicepresidente, Nicolò Messina (segretario), Simone Pansardi (tesoriere), Andrea Fornara e Mauro Bertolino (consiglieri).

“Sento grande entusiasmo da parte di tutti gli interessati per questo progetto!” conclude Comoglio “Sappiamo di aver ricevuto un testimone molto importante da chi ci ha preceduto e per questo ne sentiamo la responsabilità. Nei prossimi mesi ci troveremo ad affrontare diverse sfide, ma sono sicuro che con l’impegno e il duro lavoro potremo guardare al nostro palio come un grande orgoglio camerese”.

Torna in alto